Condividi questo articolo!

Naturalmente i fiori sapranno dare un tocco di colore ed atmosfera al vostro matrimonio.

Le decorazioni floreali faranno da cornice al vostro giorno speciale donando luminosità, atmosfera ed un tocco di romanticismo.

Per prima cosa i fattori che influenzano la scelta decorativa sono la location e lo stile che vorrete dare al vostro giorno speciale. Un consiglio che mi riservo caldamente di dare è tenere conto della stagionalità e del proprio budget. Se sceglierete i fiori di stagione sarà più economico e dureranno di più essendo fiori freschi e non di serra.

Da non sottovalutare che dovrà essere seguito un file Rouge,  sia per la Chiesa o Municipio, le decorazioni sull’auto, sia per la location del ricevimento,  affinché venga mantenuta l’atmosfera e lo stile che avete scelto.

Consiglio di partire da un colore primario o da una tipologia di fiore che riprende anche la tonalità dell’abito da sposa. Da tenere in considerazione anche i colori presenti nella location da abbinare ad un colore secondario per poi creare un’armonia di sfumature con l’ambiente circostante.

Per esempio un matrimonio che si svolge in una località di mare sarà molto chic ed elegante sfruttare le sfumature del blu e bianco, in location country sarà già d’effetto un verde mela o se si opta per uno stile più rustico i girasoli sono perfetti.

Fatta chiarezza su che tipo di fiore avrete scelto, sarà importante capire come presentarlo, per esempio con dei piccoli bouquet tondi oppure delle decorazioni cadenti d’effetto. Molto particolare scegliere delle sfere di gipsophyla con rosselline da far pendere dal soffitto come fossero dei piccoli lampadari profumati.

Sicuramente è importante saper riconoscere il significato dei fiori proprio perché si tratta di un matrimonio perciò non sarà il caso di presentare delle decorazioni con la tipologia dei “crisantemi”.

Sempre prestando attenzione al budget, un suggerimento per risparmiare è quello di concentrarsi maggiormente su Chiesa o Municipio e location del ricevimento, in questo caso l’allestimento dell’auto può essere non prioritario.

Ogni fiore ha la sua stagione:

Primavera

  • il tulipano, ha una varietà di colori ed è il fiore perfetto per una speciale dichiarazione d’amore

  • la peonia, il periodo di fioritura va dai primi di aprile ai primi di giugno. Questo tipo di fiore è segno di portafortuna e di un matrimonio felice

  • la rosa, sempre intramontabile. La fioritura va dalla fine di maggio alla fine di settembre. Simboleggia l’amore in tutte le sue forme e colori, passione in rosso e purezza per le bianche.

 

Estate

  • la margherita, perfetta per decorazioni floreali per un matrimonio dall’atmosfera country. Simbolo di purezza del corpo e delle spirito. Un fiore così semplice ma allo stesso tempo dal sapore classico e spensierato. Chi da piccola non ha mai raccolto margherite?

  • il girasole, come non pensare a questo fiore quando si parla di estate! Solo guardarlo mette allegria e vivacità. Molto adatto ad un matrimonio country dallo stile rustico. Come sappiamo il girasole segue sempre la direzione del sole e questo può essere interpretato come il desiderio di voler trascorrere insieme alla persona amata tutta la vita.

  • la lavanda, la fioritura avviene da giugno a settembre. anche questo fiore può essere usato nei matrimoni con stile country – chic. Con le sue leggere  sfumature viola i fiori sprigionano un  profumo così delicato che potrebbe essere un’idea mettere i semi nei coni di riso. Concedetemi un commento, io adoro la lavanda e credo che abbinata a dei fiori bianchi quali le rose, dona un’atmosfera chic ed elegante che si adatta ai paesaggi tipici della Toscana ma con un tocco in più.

 

Autunno

  • la dalia, fiorisce in autunno. questo fiore è simbolo di ammirazione che si traduce nello stimare l’eleganza e la femminilità di una donna. La scelta di questo fiore darà un tocco di classe al giorno delle vostre nozze.

 

  • il giglio, anche questo fiore esprime eleganza, perciò potrebbe essere adatto ad un matrimonio classico e raffinato. Il significato di questo fiore sta proprio nella sua natura. La sua caratteristica di avere uno stelo dritto che non si piega ma piuttosto si spezza è segno di fierezza legata alla nobiltà d’animo.

 

  • l’ortensia può essere considerato uno dei fiori più romantici, moderni e retrò allo stesso tempo, che ormai sta diventando molto popolare nei matrimoni più classici e formali. Usata molto dalle spose anche per il proprio bouquet con altre tipologie di fiori. L’ortensia ha origini asiatiche ecco perché viene chiamata anche la “Rosa del Giappone”. Riguardo all’origine del nome “ortensia”, le notizie non sono certe, poiché esistono diverse versioni. La più accreditata riferisce che l’esploratore e naturalista francese Philibert Commerson, nel Settecento, chiamò questo fiore ortensia ispirandosi alla sua amante. Beh! direte voi non è proprio un fiore adatto ad una celebrazione di un matrimonio! In realtà penso che sia un bellissimo fiore che racchiude sempre in se stesso un amore profondo e passionale.

 

Inverno

  • il bucaneve, semplice e delicato sboccia a gennaio anche se in realtà veniva chiamato in passato “fiore di febbraio. Questo fiore è simbolo di speranza e consolazione. Inoltre questo fiore ha anche un  importante significato nella religione cristiana, infatti viene chiamato “fiore della purificazione”. Ha una profumazione molto gradevole simile all’aroma del miele. Oltre che per il colore del fiore, il bucaneve è considerato simbolico della purezza, tanto che era popolare la credenza che indossarne uno inducesse a pensare onestamente. Questa tipologia di fiore può essere utilizzato per qualsiasi tema di matrimonio proprio per la sua semplicità e freschezza.

 

  • l’iris trasmette più eloquentemente sentimenti profondi e positivi: l’assoluta fiducia, l’affetto dell’amicizia, il trionfo della verità, ma soprattutto la saggezza e la promessa della speranza. Per la religione cristiana questo fiore interpreta il simbolo della fede, del coraggio e della saggezza dovuta al numero “tre” che si ripete nei petali. Ci sono di vari colori, tra i quali, viola, blu, giallo arancio e anche rosso.

 

 

  • l’orchidea è un fiore davvero affascinante, simbolo di raffinatezza ed eleganza ma anche di passione, sensualità ed amore. la fioritura avviene solo nel periodo invernale ed è considerato un fiore afrodisiaco. I fiori di Orchidea si distinguono dagli altri per la loro forma, per i loro petali carnosi e vellutati e per l’intenso profumo che emanano.

 

Adesso care sposine non avrete che l’imbarazzo della scelta affinché i vostri ospiti potranno apprezzare l’atmosfera magica ed elegante che avrete creato.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo!

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.